Primo piano


Occhi puntati sugli ultimi aggiornamenti che arrivano da ACSG.


  • Design For Change: comunicazione che ispira all'azione.

    Design For Change

    Come il design può aiutarci ad affrontare i temi globali e definire le priorità, trasformandosi così in uno strumento di attivismo.

    Leggi tutto Freccia


  • Meme e viralità: comunicazione e linguaggio della gen z

    Meme e viralità

    Come fanno i meme e i contenuti virali a combinare umorismo, design e trend culturali per dominare nella comunicazione online?

    Leggi tutto Freccia


  • Esistono interfacce utente che sono per sempre?

    Esistono interfacce utente che sono per sempre?

    Esistono interfacce utente che sono per sempre? No, purtroppo. Solo i diamanti sono per sempre, a quanto pare. Le UI cambiano perché cambiano le tecnologie e le persone. Lo vedremo nel workshop.

    Leggi tutto Freccia


  • Stefano Ferrero e Lorenzo Furlano Grapoli dell'IIS Bodoni Paravia di Torino, vincitori della XXIV edizione del Premio Massimo Dradi. / Foto di Cristian Fasani dell'IIS Caterina da Siena

    ACSG: 80 e non sentirli!

    Il 18 gennaio abbiamo inaugurato il nuovo anno in associazione, festeggiando non solo i progetti vincitori della XXIV edizione del Premio Massimo Dradi, ma anche gli 80 anni dell’associazione, fondata nel 1935 come Centro di Studi Grafici.

    Leggi tutto Freccia


  • Ottant'anni al Centro. Dal 1945 al 2025, festeggiamo il lungo viaggio del Centro di Studi Grafici, oggi ACSG Associazione Culturale Studi Grafici e premiamo i vincitori della ventiquattresima edizione del Premio Massimo Dradi.

    80 anni al centro

    Inauguriamo il 2025, dall’alto dei nostri 80, e premiamo i progetti vincitori della 24esima edizione dello storico Premio Massimo Dradi.

    Leggi tutto Freccia